ATTENZIONE AI DENTI IN GRAVIDANZA!!
12-04-2017infanzia

Un servizio interessante fa il punto sulle precauzioni che ogni donna dovrebbe tenere a mente per la propria igiene dentale, prima della gravidanza e durante la dolce attesa. Secondo Stefania Piscicelli, vicepresidente regionale del Lazio dell'Unione nazionale igienisti dentali (Unid), è fondamentale programmare una visita odontoiatrica nel corso della gestazione e comunque sottoporsi ad un trattamento di igiene dentale. Sempre secondo l’esperta, sarebbe solo un falso mito l’abitudine a pensare che in corso di gravidanza la donna non debba far ricorso al dentista. “Su indicazione dell'odontoiatra possono infatti subire anestesie e prendere antibiotici, senza rischi – segnala la Piscicelli”. Un altro mito da sfatare è che in gravidanza si perdono i denti. È vero che le modificazioni della dieta, nausee, vomito e quelle ormonali creano dei cambiamenti a livello del cavo orale che possono aumentare il rischio di carie e di infiammazioni gengivali. Ma è anche vero che questi rischi si annullano con una corretta igiene orale e con delle opportune accortezze. Curare i denti significa contrastare il proliferare dei batteri e l'insorgere di carie e infiammazioni gengivali: se trascurata, un'infiammazione delle gengive può degenerare in gengivite e poi in parodontite.