I 4 TIPI DI UOMO GIOCOSO
18-01-2017generica

Chiamiamola sindrome di Peter Pan o adolescenza infinita, ma l’essere eternamente bambini non è necessariamente un male e anzi, amare il divertimento può dare una marcia in più per affrontare la vita di tutti i giorni.
Secondo una ricerca della Martin Luther University Halle-Wittenberg, pubblicata su Personality and Individual Differences, la giocosità, insieme con altre cinque caratteristiche della personalità quali estroversione, gradevolezza, coscienziosità, apertura all’esperienza e stabilità emotiva, rende gli adulti buoni osservatori, fa vedere loro facilmente le cose da nuove prospettive e rende le azioni monotone più interessanti.
E non è tutto. Esaminando studi e sondaggi relativi a circa 3mila persone, René Proyer, lo psicologo che ha condotto lo studio, ha identificato 4 tipi di adulti giocosi:
– quelli con una giocosità orientata agli altri, cioè che amano scherzare con amici e parenti
– i giocosi ‘a cuor leggero’, che prendono l’intera vita come un gioco
– coloro che hanno una giocosità intellettuale, persone a cui piace cioè giocare con pensieri e idee, che riescono a trasformare compiti noiosi in qualcosa di divertente
– i giocosi stravaganti che tendono ad essere interessati a cose strane e insolite e si divertono con piccole osservazioni giorno per giorno.
Fonte: popsci.it